
Risultati per micropali in roccia
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'micropali in roccia':
Risultati maggiormente rilevanti:
micropali: drill geosystem per consolidamento di ...
Per piccole fondazioni, con diametro fino a 300 mm. e profondità fino a 30 metri, i micropali sono un prodotto particolarmente adatto a terreni di difficile perforazione (dalle ghiaie alla roccia compatta) e realizzabile anche in condizioni logistiche estremamente difficoltose, con spazi ridotti e posti all'interno di edifici gia esistenti.
tiranti, fondazioni e micropali | kimia s.p.a.
Betonfix PL (ad alta resistenza contro i solfati) è impiegabile per iniezioni di murature di fondazione, per micropali e tirantature in roccia e terreno.
micropali e tiranti - toninellipietro
Micropali e tiranti. Siamo in possesso di attrezzature adatte per la REALIZZAZIONE DEI TIRANTI in roccia (con barra Dywidag e trefoli) micropali per la formazione di berlinesi. con attrezzature di minimo ingombro ma con elevata capacità di lavorazione.
Altri risultati:
micropali in roccia « fiabeefrane
Quindi, dulcis in fundo, i soldi venivano spesi tutti, con l’aiuto dei citati “ micropali in roccia ”, ovvero delle opere inutili. Venne il settembre 2003 e Carrara fu devastata, un vero scempio.
micropali in roccia - google groups
Micropali in roccia Showing 1-6 of 6 messages. Micropali in roccia: ing.g: 10/26/05 12:03 AM: Sapete darmi qualche indicazione per il calcolo del carico limite di micropali fondati su roccia? Grazie mille . Re: Micropali in roccia: actarus: 10/26/05 12:53 AM: portanza laterale = pi greco x diam perforaz x alfa x lungh. infissione x
micropali in roccia - narkive
alfa dipende dal tipo di sigillatura e della roccia (1.1-1.8) attrito laterale dipende dal tipo di roccia (dovresti procurarti gli abachi di bustamante) Fs = 2.5 un buon libro è 'i micropali' di Mammino
fondazioni profonde: i micropali | ingegneri.cc | ingegneri.cc
La prima modalità di connessione con il terreno viene realizzata per micropali eseguiti in roccia o terreni coesivi molto compatti il cui modulo di deformabilità a breve termine sia superiore ai 200 MPa; per micropali eseguiti in terreni di qualunque natura, caratterizzati da un modulo di deformazione a breve termine inferiore a 200 MPa, si utilizzano il secondo ed il terzo tipo di connessione.
Last Search Plugin 2.03